La Formula E si è affermata nuovamente come leader globale nel campo della sostenibilità sportiva, conseguendo il primo posto nel rapporto Global Sustainability Benchmark in Sport (GSBS), nell’indice Sustainable Championships Index (SChI™) e nel Sustainable Motorsport Index (SMI).
Il GSBS, organizzazione indipendente specializzata nella valutazione della sostenibilità, ha assegnato alla Formula E il primo posto in quattro delle cinque categorie di premi per le prestazioni sostenibili tra le principali organizzazioni sportive d’élite a livello mondiale.
Il rapporto in questione offre un’analisi dettagliata di 55 tra le organizzazioni più influenti nel settore sportivo, tra cui spiccano anche FC Barcelona, Manchester City FC, Real Madrid, Premier League, Formula 1, NFL, WWE, Chicago Bulls, Boston Celtics, NY Yankees, Los Angeles Lakers e UFC.
La valutazione del GSBS si è basata su un campione di quasi 500 organizzazioni globali, invitate a partecipare alla valutazione iniziale. Queste organizzazioni rappresentano vari ambiti sportivi – tra cui motorsport, calcio, tennis, football americano, baseball, pallacanestro, hockey su ghiaccio, pallamano e sport di contatto – e si distinguono per l’eccellenza nelle attività di Corporate, Environmental, Social and Governance (CESG) negli ambiti sportivi professionali.
Per il secondo anno consecutivo, la Formula E ha ricevuto il premio Best Total Performance 2023, condiviso con il Borussia Dortmund, e si è distinta nelle categorie Best Corporate Performance, Best Social Performance e Best Governance Performance. Inoltre, ha ottenuto un notevole successo anche nella terza edizione dello SChI™ ed è stata riconosciuta come la categoria del motorsport più sostenibile per il terzo anno di fila.
Lo SChI™, gestito da Enovation Consulting e supportato dall’University College di Londra, valuta le prestazioni sostenibili di 106 campionati motoristici, basandosi su sei indicatori chiave di sostenibilità: Certificazioni, accreditamenti, riconoscimenti, criteri ambientali, sociali, impegno e partnership, e approccio generale alla sostenibilità.
L’ABB FIA Formula E World Championship ha nettamente superato i suoi concorrenti, aggiudicandosi la prima posizione nell’Indice, superando anche il Mondiale di Formula 1. Lo SMI è attualmente l’unico sistema globale di valutazione delle performance che misura le pratiche di sostenibilità divulgate pubblicamente in relazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e al quadro ESG nel mondo del motorsport.