Santander, una delle banche più grandi al mondo, diventerà a partire dal 2025 il Partner Ufficiale per i Servizi Bancari della F1. L’ingresso del colosso spagnolo risale al 2006 e fino alla fine di quest’anno sarà sponsor della Scuderia Ferrari, poi dal prossimo gennaio la Rossa sarà sostenuta da Unicredit, mentre Santander aprirà un nuovo ciclo a un livello ancor più alto.
Con questo nuovo accordo, il marchio tornerà a essere ben visibile sui circuiti di vari Gran Premi, ma la visibilità sarà solo una piccola parte dell’accordo. Santander offrirà ai tifosi della Formula 1 contenuti esclusivi e attivazioni speciali durante tutto il periodo della partnership, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
L’ulteriore elemento di particolare interesse è il coinvolgimento del marchio OpenBank – la banca digitale di Santander – la più grande d’Europa in termini di depositi. Non è un caso, perché quest’anno OpenBank si espanderà negli Stati Uniti e la Formula 1 fungerà da volano grazie alla sua crescente popolarità nel paese.
Dopo American Express, la Formula 1 accoglie ora un altro partner finanziario importante. Altri quattro grandi gruppi sono attualmente coinvolti nel circus, come sponsor di diverse squadre: si tratta di Citi (Aston Martin), Goldman Sachs (McLaren), UBS (Mercedes), Visa (Racing Bulls). E in vista del 2025, si uniranno alla compagnia anche Mastercard (McLaren) e Unicredit (Ferrari).
Il commento
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha espresso il suo entusiasmo per l’accordo, sottolineando quanto sia importante avere un marchio globale come Santander al loro fianco: “Santander ha una lunga storia nel nostro sport e sa bene quanto la Formula 1 possa amplificare la loro presenza e raggiungere clienti in tutto il mondo. Siamo uniti dall’impegno per l’innovazione e la qualità e non vedo l’ora di vedere dove ci porterà questa partnership, sia in pista che fuori.”
Anche Ana Botín, Presidente Esecutivo di Santander, ha condiviso il suo entusiasmo: “Siamo felici di annunciare questa nuova collaborazione con la Formula 1. Da quasi vent’anni lavoriamo insieme e abbiamo visto come lo sport possa aiutare a connetterci con i nostri clienti e a rafforzare il nostro marchio. Questo nuovo capitolo della nostra relazione con la F1 sarà fondamentale mentre continuiamo a trasformare e far crescere la nostra attività.”