In questi ultimi anni, la crescita della Formula 1 tra i giovanissimi è stata notevole. Secondo i dati di Liberty Media, ci sono quattro milioni di bambini tra gli 8 e i 12 anni che seguono attivamente le gare. Pubblico giovanissimo anche sui social: il 54% dei follower su TikTok e il 40% su Instagram ha meno di 25 anni.
L’occasione è ghiotta anche per gli sponsor. Così, dopo la proficua collaborazione con la McLaren, oggi è stata annunciata un’importante partnership che consentirà a LEGO Group di rafforzare la propria presenza nel circus e di lanciare nuovi prodotti in licenza. A partire dal 2025, assisteremo infatti al lancio di nuovi set pensati sia ai bambini che agli appassionati più grandi.
La partnership tra la Formula 1 e LEGO non si limiterà ai prodotti: vedranno la luce dei contenuti coinvolgenti per i fan e le loro famiglie che saranno distribuiti attraverso le piattaforme digitali di LEGO Group, ma il vero punto forte sarà l’assidua presenza dei famosi mattoncini nelle Fan Zone durante tutta la stagione, con una serie di attivazioni che saranno svelate di volta in volta.
Emily Prazer, Chief Commercial Officer della Formula 1, ha dichiarato: “I mattoncini LEGO hanno acceso una scintilla di creatività e passione in migliaia di bambini e adulti in tutto il mondo. Attraverso questa partnership, i fan potranno ricreare e reinventare il mondo della F1, mattoncino dopo mattoncino, immergendosi più a fondo nelle sfide complesse della meccanica e della tecnologia alla base del nostro sport”.
Julia Goldin, Chief Product & Marketing Officer di LEGO Group ha aggiunto: “Nel corso degli anni abbiamo ricostruito molte auto di F1 in forma di mattoncini lego e crediamo che questa nuova partnership ci aiuterà a portare questo sport ancora più vicino ai nostri fan. Non vediamo l’ora di svelare tutte le novità che abbiamo pensato per il prossimo anno”.