La Formula E ha acquistato i diritti di proprietà intellettuale della W Series, ossia la categoria tutta al femminile finita in amministrazione controllata nel giugno del 2023, dopo tre stagioni non proprio fortunate. A rilevarlo è l’ultimo rapporto dell’amministratore, pubblicato il 16 luglio, che ha sottolineato che i diritti di proprietà intellettuale sono ora passati alla Holding che gestisce la Formula E.
Nel rapporto si legge: “La società deteneva vari diritti di proprietà intellettuale, inclusi marchi registrati, richieste di marchi in attesa, account sui social media e nomi di dominio. Dopo aver suscitato l’interesse di diverse parti, è stato raggiunto un accordo con Formula E Operations Limited per la cessione di questi diritti. L’assegnazione è stata finalizzata per un importo totale di 110.000 sterline inglesi, più IVA. La transazione è stata conclusa il 28 marzo 2024 e attualmente sono in corso le procedure per completare gli incarichi a livello globale.”
Per il momento, sembrano non esserci piani a breve termine per questo nuovo asset. Jeff Dodds, ceo della Formula E, ha infatti dichiarato che: “Siamo molto concentrati nel portare più diversità nel motorsport e pensiamo che la Formula E sia un ottimo posto per farlo. Abbiamo voluto acquisire questo asset nella remota possibilità di utilizzarlo in futuro. Per il momento non ci sono programmi, ho semplicemente pensato che fosse una buona risorsa da avere, perché siamo comunque concentrati nel portare più donne nel motorsport”.