News

La F1 registra +20% di ricavi su base annua

di Davide Reinato
Pubblicato il: 11/08/2024

La Formula 1 si conferma tra gli sport più in forma nel panorama mondiale: nel secondo trimestre del 2024 ha registrato un incremento del 20% dei ricavi rispetto allo stesso periodo del 2023. Il balzo nei ricavi è stato trainato principalmente dall’aumento dei diritti televisivi e delle sponsorizzazioni.

Sul fronte televisivo, il calendario ampliato della stagione 2024, che ha visto l’aggiunta di due gare rispetto all’anno precedente nel periodo di riferimento, ha contribuito significativamente al risultato. Inoltre, l’incremento degli abbonamenti alla piattaforma F1 TV, che continua a conquistare nuovi appassionati grazie alla sua offerta sempre più ricca e interattiva, ha ulteriormente rafforzato questa voce di entrata.

Parallelamente, le sponsorizzazioni hanno goduto di una spinta notevole grazie alla nuova partnership con la Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), che ha contribuito a consolidare la presenza della Formula 1 in un mercato chiave come quello statunitense.

Il successo della Formula 1 non si limita agli aspetti economici: il brand continua a crescere anche sul fronte digitale. I follower sui social media sono aumentati del 30% nel corso dell’ultimo anno, a dimostrazione di un coinvolgimento sempre più ampio da parte del pubblico globale. Questo boom digitale rafforza il legame tra la Formula 1 e i suoi fan e apre nuove opportunità di monetizzazione attraverso piattaforme social e digitali.

In questo contesto di crescita esponenziale, emergono anche importanti sviluppi strategici. Liberty Media, la società madre della Formula 1, ha annunciato l’intenzione di concludere l’acquisizione della MotoGP entro la fine del 2024. L’operazione, che rappresenta un passo significativo nella diversificazione del portafoglio di Liberty Media, è attualmente in attesa del via libera da parte delle autorità antitrust.


Davide Reinato

Digital Marketing Manager | 10+ anni in F1 🏁 Una lunga esperienza nel marketing digitale e nella motorsport industry arricchita dal coinvolgimento in Formula 1, dove precisione, velocità e intuizione sono la quotidianità. Un ambiente competitivo che mi ha insegnato a pensare spesso fuori dagli schemi, ottimizzando ogni singolo aspetto per garantire performance elevate e risultati misurabili.

Articoli Correlati

News

Dove c’è Barilla, c’è Formula 1

Quando si parla di ritorni nel motorsport, si pensa spesso a piloti, team o circuiti. Più raro è che a rientrare nel paddock sia sia...

News

Partnership tra Cremona Circuit e Cremonese Calcio

Calcio e motorsport. Due mondi con pubblici, linguaggi ed esperienze profondamente diversi. Ma anche due sport capaci di generare un’energia emotiva ineguagliabile, soprattutto quando si...

News

Duracell sponsor di una zona DRS a Las Vegas

Al Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 assisteremo per la prima volta a un’attività di sponsorizzazione fuori dagli schemi, perché Duracell assocerà il...