News

Forest Road acquista la ERT di Formula E

ERT è stata venduta e diventa Kiro Race Co

di Davide Reinato
Pubblicato il: 16/10/2024

La società d’investimenti Forest Road ha acquisito il 100% del team ERT di Formula E: dalla prossima stagione, scenderà in pista con il nome di Kiro Race Co.

Questo team è stato impegnato fin dalla prima ora in Formula E, ma ha corso dapprima con il nome di China Racing, poi NextEV e infine NIO. Lo scorso anno è stato rinominato in ERT – Electric Racing Technologies: un nome volutamente generico, parte di una strategia per creare una sorta di transizione per attrarre potenziali investitori. Una scelta che, alla luce di questa acquisizione, possiamo dire che abbia pagato.

Le monoposto della Kiro Race Co saranno spinte dalla powertrain di Porsche Motorsport, con la quale la squadra ha appena siglato una partnership tecnica. La base operativa del team resterà a Silverstone, tuttavia scenderà in pista con licenza americana.

Cosa ha spinto Forest Road ad acquistare una squadra di Formula E? La società d’investimenti è fortemente convinta che il campionato mondiale full electric abbia un enorme potenziale di crescita. Quest’anno, il pubblico televisivo globale è cresciuto del 35%, così come è cresciuto l’interesse degli host che ha portato il calendario a estendersi fino a 17 gare. In più, cosa non da poco, la serie ha visto entrare di recente Liberty Gobal come azionista di maggioranza.

Adesso, Forest Road cercherà di sfruttare il proprio network per attrarre nuovi partner e contribuire a promuovere la mobilità elettrica, negli Stati Uniti e non solo. Sforzi che troveranno un ulteriore supporto del ritorno in calendario dell’ePrix di Miami.


Davide Reinato

Digital Marketing Manager | 10+ anni in F1 🏁 Una lunga esperienza nel marketing digitale e nella motorsport industry arricchita dal coinvolgimento in Formula 1, dove precisione, velocità e intuizione sono la quotidianità. Un ambiente competitivo che mi ha insegnato a pensare spesso fuori dagli schemi, ottimizzando ogni singolo aspetto per garantire performance elevate e risultati misurabili.

Articoli Correlati

News

Dove c’è Barilla, c’è Formula 1

Quando si parla di ritorni nel motorsport, si pensa spesso a piloti, team o circuiti. Più raro è che a rientrare nel paddock sia sia...

News

Partnership tra Cremona Circuit e Cremonese Calcio

Calcio e motorsport. Due mondi con pubblici, linguaggi ed esperienze profondamente diversi. Ma anche due sport capaci di generare un’energia emotiva ineguagliabile, soprattutto quando si...

News

Duracell sponsor di una zona DRS a Las Vegas

Al Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 assisteremo per la prima volta a un’attività di sponsorizzazione fuori dagli schemi, perché Duracell assocerà il...