Al Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 assisteremo per la prima volta a un’attività di sponsorizzazione fuori dagli schemi, perché Duracell assocerà il proprio nome a una delle zone DRS del circuito cittadino del Nevada.
Il DRS (Drag Reduction System) è un sistema utilizzato in Formula 1 per facilitare i sorpassi. Consiste in un’ala posteriore mobile che i piloti possono attivare in determinate zone del circuito quando si trovano a meno di un secondo dall’auto davanti. Aprendo l’ala, si riduce la resistenza aerodinamica, permettendo alla vettura di aumentare la velocità sul rettilineo e facilitare il sorpasso.
Per la prima volta da quando questo sistema è stato introdotto (2011), avremo una zona DRS brandizzata. Duracell ha infatti siglato una partnership con il GP di Las Vegas per portare il proprio nome nella DRS Zone della Strip, sul rettilineo Koval. Oltre alla classica segnaletica a bordo pista, che prenderà i colori nero/rame del produttore di batterie statunitense, saranno presenti dei pannelli a LED che attraverseranno il tracciato, mentre i tetti degli edifici della zona saranno brandizzati Duracell, così da avere il marchio ben visibile anche dalle riprese aeree.
Sfruttando anche la partnership con la Williams – attiva dal 2022 – Duracell completerà l’opera colorando sia il pulsante di attivazione del DRS sul volante delle due FW46 che il flap dell’ala mobile delle monoposto.