Dopo oltre dieci stagioni trascorse al fianco del reparto Digital & Comms di Toro Rosso, AlphaTauri e Racing Bulls e importanti esperienze maturate con BlogF1 e Quattroruote, ho deciso di mettere nero su bianco le cose più interessanti che ho imparato, con casi studio reali, strategie e qualche consiglio per chi vuole sfruttare al meglio le opportunità del digital marketing nell’ambito sportivo. Nasce così Race to Engage – Digital Marketing nel motorsport.
La via maestra della F1
La lettura inizia con un’analisi del caso studio più significativo degli ultimi anni: la rivoluzione digitale che ha trasformato la Formula 1, rendendola una delle competizioni sportive più seguite e coinvolgenti al mondo. Ho approfondito il percorso che ha portato la categoria e tutti i suoi protagonisti a evolvere radicalmente la propria comunicazione digitale, con esempi e strategie concrete adottate dai vari team.
Da lì emerge una visione chiara di come il cambiamento abbia stimolato anche le categorie junior e tutte le aziende legate al motorsport a migliorare le proprie attività online attraverso l’uso efficace dei canali digitali. Un’ondata di novità che ha anche bisogno di professionisti preparati a operare in un settore in cui i tempi sono serrati e le dinamiche, spesso, fuori dagli schemi.
Una guida pratica e accessibile
Race to Engage non l’ho pensato come un manuale teorico, ma più come una guida pratica destinata sia ai marketer che desiderano specializzare e affinare le proprie competenze nella motorsport industry, sia ai professionisti più giovani e agli studenti che vogliono comprendere come orientarsi in un ambiente complesso in cui sport, intrattenimento e marketing sono diventate una cosa sola.
Troverete esempi reali, tecniche di engagement e approfondimenti sui trend più recenti che rendono la lettura utile e le nozioni apprese immediatamente applicabile nel vostro quotidiano.